Nel Portale dei Territori è presente una tipologia di materiale documentario, quello catastale e cartografico, che risulta particolarmente interessante sia per la ricerca specialistica, che per l'attrazione esercitata dalle mappe, dotate di immediata leggibilità anche da parte di utenti generalisti. In continuità con gli interventi di digitalizzazione e descrizione informatizzata effettuati nel passato, la Direzione generale per gli Archivi mette ora a disposizione degli utenti uno strumento unitario che consente di accedere alla documentazione catastale e cartografica conservata negli Archivi di Stato di Genova, Milano, Trieste e Venezia, ma in seguito anche a quella conservata presso tutti gli altri Archivi di Stato. La peculiarità del Portale dei Territori, presentato il 17 dicembre 2011 presso la nuova sede dell'Archivio di Stato di Pescara, consiste nella capacità di rendere disponibili online non solo le descrizioni dei documenti catastali e cartografici, ma anche le loro riproduzioni ad altissima risoluzione, in modo da consentirne la consultazione da remoto.