Il Portale Archivi della musica, inaugurato a Pescara nel 2011 e reingegnerizzato nel giugno 2016, offre un accesso alle fonti musicali inserite nel loro contesto storico: ne approfondisce aspetti specifici, sottolinea il ruolo dei protagonisti, di cui ricostruisce i tratti biografici e artistici anche attraverso il corredo iconografico e sonoro.
Nello specifico, il Portale presenta le schede descrittive dei soggetti conservatori, dei soggetti produttori e dei complessi archivistici relativi alla musica del Novecento, derivanti dal prezioso e capillare lavoro di censimento avviato e curato dalle Soprintendenze archivistiche, e, quando disponibili, gli inventari analitici dei fondi. Il Portale funge anche da raccordo con iniziative complementari nel settore musicale quali il Portale Verdionline e la Rete degli Archivi sonori di tradizione popolare.