Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Maggio 2019 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

L’Archivio di Stato di Forlì-Cesena partecipa alla diciottesima edizione della Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in Archivio. Quante storie nella Storia, promossa dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna, dall’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna e dall’ANAI – Sezione Emilia-Romagna con due iniziative organizzate rispettivamente dalla sede di Forlì e la sezione di Cesena.

Sede di Forlì
Incontro didattico
I forlivesi alla guerra
100 anni di Sport a Forlì 1919-2019

11 maggio, ore 11-13
L’Archivio partecipa ad un incontro con gli insegnanti e gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi” di Forlì, durante il quale si presenteranno i risultati dei progetti didattici realizzati presso l’Archivio nel corso dell’anno scolastico e la documentazione archivistica utilizzata nell’ambito delle ricerche, in parte confluita in un progetto espositivo, che ha coinvolto anche altri enti e istituti scolastici della città.
L’incontro si svolgerà presso la sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi”, Viale della Libertà 14, Forlì.

Sezione di Cesena
Incontri didattici
Presentazione 6 maggio, ore 15 – Visite guidate 7-10 maggio, ore 9-12
Tempi di grazie. Storia del paesaggio cesenate attraverso gli ex voto della Madonna del Monte di Cesena
La giornata introduttiva sarà curata dagli allievi della Scuola Statale Secondaria di Primo Grado Viale della Resistenza di Cesena, che presenteranno i lavori svolti durante i laboratori didattici tenuti presso la Sezione di Cesena dell'Archivio di Stato. Per la storia dell'Abbazia del Monte di Cesena e del territorio cesenate saranno presentati i documenti più antichi conservati in Archivio. I ragazzi, prendendo spunto da alcuni ex voto conservati presso il Monte, ricostruiranno scene di vita quotidiana, animando l'ambientazione settecentesca ed ottocentesca, anche attraverso lo studio delle fonti d’archivio.
Saranno infine esposti i cabrei elaborati durante i laboratori rappresentanti le possessioni della Madonna del Monte.

Le iniziative della sede di Forlì
Le iniziative della sede di Cesena


Archivio di Stato di Forlì-Cesena
[t]  0543 31217 (Forlì); 0547 610754 (Cesena)
[@] as-fc@beniculturali.it 
[w] www.archiviodistato.forli-cesena.it

Lunedì 6 maggio 2019, alle ore 16.30, presso l'Archivio di Stato di Prato, nell’ambito del ciclo 1849. La primavera dei popoli. Prato, l'Italia, l'Europa, si tiene l'incontro Etica, azione politica e impegno civile in Atto Vannucci.

Interventi

Atto Vannucci e il clero liberale della prima metà dell'Ottocento (P.D. Giovannoni - Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana)

Atto Vannucci e l'idea del "prete patriota" (A. Bolognesi - Comitato Pratese per la Promozione dei Valori Risorgimentali) 

Atto Vannucci e il Cicognini negli anni dell'Unità (A. Nave - Comitato Pratese per la Promozione dei Valori Risorgimentali) 

Modera l'incontro Leonardo Meoni, direttore dell'Archivio di Stato di Prato.

L'invito

 

Archivio di Stato di Prato
[t] 0574 26064
[@] as-po@beniculturali.it
[w] www.archiviodistato.prato.it

 

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica