Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Maggio 2019 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

A Modena, venerdì 10 maggio 2019, alle ore 16, nella Sala di studio dell'Archivio di Stato, si tiene il secondo incontro del ciclo Scritture, grafie e calligrafie (a cura di Giorgia Filiossi): Il titolo dell'incontro, a cura di Giorgia Filossi, è Scrivere a mano? Perché nel terzo millennio è ancora così importante?

La scrittura manuale con l’avvento della tecnologia sta diventando una pratica sempre più marginale, soprattutto per le nuove generazioni. Negli ultimi anni, anche in ambito scolastico è stata progressivamente prestata più attenzione agli aspetti linguistici e cognitivi della scrittura e l’apprendimento del gesto grafico è stato invece considerato come non abbastanza rilevante. Addentrandoci nelle svariate funzioni della scrittura capiremo perché è importante, mantenere e salvaguardare questa pratica e abilità, prerogativa umana, sia nell’ambito didattico, sia culturale e personale.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Archivio di Stato di Modena
[t]  059 230549
[@] as-mo@beniculturali.it
[w] www.asmo.beniculturali.it

A Bologna, venerdì 10 maggio 2019, alle ore 17, nella Sala conferenze dell’Archivio di Stato (vicolo Spirito Santo, 2), si tiene la presentazione del libro di Elisabetta Landi Palazzo Pallavicini a Bologna. Una reggia per un principe, (Bologna, Pallavicini, 2018).

Interviene Eugenio Riccomini, storico dell’arte; introduce e modera Francesca Boris dell'Archivio di Stato di Bologna. Sarà presente l'autore. La presentazione è realizzata in collaborazione con Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna.

La locandina

Archivio di Stato di Bologna
[t] 051 223891/239590
[@] as-bo@beniculturali.it
[w] www.archiviodistatobologna.it


 

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica