Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Maggio 2019 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

A Bologna, venerdì 3 maggio 2019, nella sala conferenze dell'Archivio di Stato (vicolo Spirito Santo,2), con inizio alle ore ore 17, Simona Salustri (Università di Bologna) tiene una conferenza dal titolo "La cinematografia è l’arma più forte”. Il cinema di propaganda nel Ventennio fascista, nell'àmbito delle "Conferenze delle 4 tempora | primavera".

La propaganda, per come la conosciamo noi oggi, è un’invenzione che si lega allo sviluppo dei moderni mezzi di comunicazione di massa. Utilizzata dai paesi dei diversi schieramenti durante la prima guerra mondiale, ha assunto progressivamente un valore negativo in rapporto alle finalità perseguite dai regimi totalitari che a cavallo tra i due conflitti mondiali hanno costruito complessi apparati statali per indirizzare l’opinione pubblica.

A partire dal volume Orientare l’opinione pubblica. Mezzi di comunicazione e propaganda politica nell’Italia fascista, l’autrice ci introduce nel mondo della propaganda del Ventennio italiano attraverso la specificità del mezzo cinematografico.
L'iniziativa è organiuzzata in collaborazione con "Il Chiostro dei Celestini. Amici dell'Archivio di Stato di Bologna"

La locandina

Archivio di Stato di Bologna
[t] 051 223891/239590
[@] as-bo@beniculturali.it
[w] www.archiviodistatobologna.it

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica