Gruppi di studio

Nell’ambito della Direzione generale sono istituiti gruppi di studio che si occupano di elaborare idee e proposte sulle problematiche archivistiche di scottante attualità a livello nazionale e internazionale.
Si è costituito nel 1996 un gruppo di lavoro nazionale misto sulle norme internazionali di standard di descrizione archivistica ISAD (G), che dal 1997 si è occupato anche di ISAAR (CPF), che ha elaborato idee e proposte in materia, promuovendo…
»Leggi tutto
Il gruppo, istituito dal Direttore generale per gli archivi nel maggio 2012, è formato da Giulia Barrera, Cristina Farnetti, Mauro Tosti Croce e Stefano Vitali (coordinatore). Il progetto europeo APEx, attivato per il triennio 2012-2014, continua il precedente APEnet (2009-gennaio…
»Leggi tutto
Nell’anno 2003 la DGA ha introdotto il sistema di “Controllo di Gestione” a seguito del D.L.30/07/1999 n.286 art.4. Attraverso l’Ufficio Controllo di Gestione, istituito e operante dal 2003 al 2009 in seno al Servizio I, è stata avviata l’attività di…
»Leggi tutto
Progetto: Censimento dei procedimenti amministrativi Gruppo di lavoro: dott. Otello Pedini dott.ssa Elisabetta Reale, dott.ssa Iole Carducci, dott.ssa Chiara Cundari, dott. Adriano Cutonilli In applicazione della circolare n. 93/12, si è proceduto alla rilevazione dei procedimenti amministrativi del settore archivistico…
»Leggi tutto
L’archivio della Direzione rappresenta un complesso documentario di notevoli dimensioni articolato in varie sezioni, corrispondenti alle diverse strutture: Segreteria del Direttore Generale, le varie Divisioni poi divenute Servizi. Sono presenti importanti serie documentarie attinenti le attività istituzionali della Direzione a…
»Leggi tutto